Presentato al Salone Bus&Bus di Verona del 2007, il 
		modello Avancity Plus è stato una vera e propria anteprima per le 
		aziende di trasporto italiane: pur essendo rinnovati nell’estetica e 
		nella motorizzazione, riprendono la numerazione sociale dei loro 
		predecessori (8801÷8845).  
		Balza subito all’occhio l’originalità della 
		carrozzeria: sul tetto è presente una carenatura che nasconde l’impianto 
		di condizionamento. Sulle fiancate laterali, i profili dei finestrini 
		sono caratterizzati da linee curve che si raccordano nel frontale, che 
		rivela una certa imponenza, per la presenza di grandi gruppi ottici 
		(evidenziati dal curioso profilo della colorazione) e per la mancanza di 
		elementi orizzontali.  
		Le vetture sono entrate in servizio nella rimessa di 
		Sampierdarena tra la fine del 2009 e l’inizio del 2010 e successivamente 
		trasferite a Staglieno/Gavette.  
Dati tecnici 
  
    
      | 
      Lunghezza | 
      
      [m] m | 
      
      Passo anteriore | 
      
      [m] m | 
      
      Posti seduti | 
      
      [unità] | 
      
      Potenza | 
      
      [CV] CV | 
     
    
      | 
      Larghezza | 
      
      [m] m | 
      
      Passo posteriore | 
      
      [m] m | 
      
      Posti in piedi | 
      
      [unità] | 
      
      Cambio | 
      
      [costruttore + modello] | 
     
    
      | 
      Altezza | 
      
      [m] m | 
      
      Raggio di volta | 
      
      [m] m | 
      
      Motore | 
      
      [costruttore + modello] | 
      
      Peso a vuoto | 
      
      [kg] kg | 
     
    
      | 
      Numero porte | 
      
      [unità] | 
      
      Spazio di volta | 
      
      [m] m | 
      
      Cilindrata | 
      
      [cm³] cm³ | 
      
      Velocità massima | 
      
      [km/h] km/h | 
     
   
	
	
		Galleria fotografica  
      							 |