Le caratteristiche del BMB M230 vengono migliorate con
il modello successivo BMB M231, leggermente più lungo e dotato di porte
rototraslanti.
Il primo lotto (4551÷4570) sostituisce parzialmente i
FIAT 418 su 49 e 82 e rinnova il parco per le linee 39 e 40. Tra il 2005
ed il 2006 vengono acquistati altri due lotti (4571÷4595 e 4596÷4601),
che si differenziano dal primo per la presenza di aria condizionata (non
più limitata solo all’abitacolo dell’autista), pedana per disabili,
sistema di annuncio audio-visivo di prossima fermata e inoltre
presentano una colorazione metallizzata della parte alta del frontale e
del posteriore.
Il completamento della serie permette di attrezzare le
linee 39 e 40 per i disabili e di sostituire gli INBUS/BredaBus U150 per
molte linee collinari e i servizi serali.
Nota: vetture 4571÷4601 abilitate per il trasporto
disabili in carrozzella e dotate di pedana elettromeccanica
Dati tecnici
|
Lunghezza |
[m] m |
Passo anteriore |
[m] m |
Posti seduti |
[unità] |
Potenza |
[CV] CV |
|
Larghezza |
[m] m |
Passo posteriore |
[m] m |
Posti in piedi |
[unità] |
Cambio |
[costruttore + modello] |
|
Altezza |
[m] m |
Raggio di volta |
[m] m |
Motore |
[costruttore + modello] |
Peso a vuoto |
[kg] kg |
|
Numero porte |
[unità] |
Spazio di volta |
[m] m |
Cilindrata |
[cm³] cm³ |
Velocità massima |
[km/h] km/h |
Galleria fotografica
|